Autunno al lago di Bordaglia
Bacio delle Croci - Zuglio - Val del But, Val d'Incaroio
Sauris - Val Tagliamento, Colline Carniche
Carnia Greeters , Preone , Val Tagliamento
Il "mare" in montagna
Forni di Sopra, Val Tagliamento
Tra le montagne della Carnia
Lanza, Val del But, Val d'Incaroio
Cima Brentoni, gruppo delle Terze, Val Pesarina Val Degano
Forni di Sopra , Val Tagliamento
In qualsiasi stagione si arrivi in Carnia, si possono praticare praticare sport, compiere escursioni lungo itinerari naturalistici di rara bellezza che si snodano fra le cime delle Alpi e Prealpi Carniche, sbizzarrirsi in arrampicate, trekking e passeggiate e, d'inverno, sciare su piste da discesa e fondo. La Carnia offre ai turisti sorprese inaspettate: una gastronomia genuina e particolarissima, storia ed arte, folclore, artigianato e prodotti genuini.
Trascorri anche tu le tue vacanze in Carnia! Scegli uno dei nostri alloggi.
Per chi è alla ricerca dei sapori di un tempo, la Carnia è veramente tutta da scoprire: fra i prodotti più tipici, si possono acquistare il prosciutto di Sauris, gli insaccati, i formaggi e i burri, i funghi freschi e quelli secchi, i cjarsons (ravioli carnici), i biscotti secchi, i mieli, le marmellate, gli sciroppi di frutta, gli ortaggi, i frutti di bosco, le grappe aromatizzate al ginepro, alla genziana, alle erbe, ai frutti di bosco e il caratteristico Slivowitz (grappa di prugne) di Cabia. Da assaggiare, almeno una volta durante il soggiorno in Carnia, il frico, nelle sue varianti con formaggio grattugiato o con le patate, sempre accompgnato da una fetta di polenta.